Lavoro

CIRCOLARE n. 4 del 20/04/2022

2022-04-20T16:31:18+01:00

Lavoro autonomo occasionale – modifica modalità di comunicazione preventiva   Come riportato nella ns. circolare informativa n. 22 del 17/12/2021, a seguito dell’approvazione con modificazioni in Senato del “Decreto Fiscale” collegato alla Legge di Bilancio 2022 (D.L. 146/2021), tra le altre, è stato previsto l’obbligo di comunicazione preventiva delle prestazioni di lavoro autonomo occasionale disciplinate dall’articolo 2222 del Codice Civile che interessa esclusivamente i committenti che operano in qualità di imprenditori. Tali prestazioni, considerata l’occasionalità dell’attività, sono sottoposte al regime [...]

CIRCOLARE n. 4 del 20/04/20222022-04-20T16:31:18+01:00

CIRCOLARE n. 3 del 25/01/2022

2022-01-26T13:41:02+01:00

L’ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE    L’Assegno unico e universale è un sostegno economico alle famiglie attribuito per ogni figlio a carico fino al compimento dei 21 anni (al ricorrere di determinate condizioni) e senza limiti di età per i figli disabili. L’importo spettante varia in base alla condizione economica del nucleo familiare sulla base di ISEE valido al momento della domanda, tenuto conto dell’età e del numero dei figli nonché di eventuali situazioni di disabilità dei figli. L’Assegno è definito unico, poiché è [...]

CIRCOLARE n. 3 del 25/01/20222022-01-26T13:41:02+01:00

CIRCOLARE n. 22 del 17/12/2021

2021-12-20T10:58:02+01:00

Lavoro autonomo occasionale – obbligo di comunicazione preventiva   A seguito dell’approvazione con modificazioni in Senato del “Decreto Fiscale” collegato alla Legge di Bilancio 2022 (D.L. 146/2021), tra le altre, è stata introdotta una novità che riguarda il lavoro autonomo occasionale, cioè di quell’attività lavorativa, disciplinata dall’articolo 2222 del Codice civile, che si realizza “quando una persona si obbliga a compiere verso un corrispettivo un'opera o un servizio, con lavoro prevalentemente proprio e senza vincolo di subordinazione nei confronti del [...]

CIRCOLARE n. 22 del 17/12/20212021-12-20T10:58:02+01:00

CIRCOLARE n. 19 del 15/10/2021

2021-10-18T15:31:16+01:00

L’obbligo del Green pass nei luoghi di lavoro – integrazione   Ad integrazione della ns. Circolare n. 18 del 28/09/2021 e in particolare al punto 3) della stessa (titolato ONERI DI CONTROLLO), alleghiamo ulteriore documentazione da predisporre al fine di ottemperare agli obblighi previsti dal Decreto Legge 21 settembre 2021 n. 127.                                                          [...]

CIRCOLARE n. 19 del 15/10/20212021-10-18T15:31:16+01:00

CIRCOLARE n. 18 del 28/09/2021

2021-09-28T09:10:01+01:00

L’obbligo del Green pass nei luoghi di lavoro   Il Decreto Legge 21 settembre 2021 n. 127 prevede il possesso e l’esibizione, su richiesta, della certificazione verde COVID 19 (c.d. Green pass). L’obbligo entra in vigore il 15 ottobre 2021, fino al 31 dicembre 2021, termine previsto per la cessazione dello stato di emergenza.   1 – SOGGETTI DESTINATARI DELL’OBBLIGO E’ obbligato chiunque svolga attività lavorativa, ai fini dell’accesso nei luoghi in cui la predetta attività è posta in essere. [...]

CIRCOLARE n. 18 del 28/09/20212021-09-28T09:10:01+01:00

CIRCOLARE n. 16 del 18/06/2021

2021-06-18T18:56:32+01:00

Assegno Unico e destinatari della norma “ponte”   Il Consiglio dei Ministri del 04 giugno 2021 ha approvato il decreto-legge (D.L. n. 79/2021) contenente “Misure urgenti in materia di assegno temporaneo per figli minori”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 135 dell’8 giugno 2021. Si tratta di una misura “ponte” che temporaneamente accompagnerà le famiglie alla vera e propria entrata a regime dell’Assegno universale e unico per ogni figlio che avverrà a gennaio 2022. L’articolo 1 del DL n. 79/2021 dispone [...]

CIRCOLARE n. 16 del 18/06/20212021-06-18T18:56:32+01:00

CIRCOLARE n. 9 del 22/03/2021

2021-03-22T15:32:44+01:00

Dichiarazione trattamenti di integrazione salariale da parte dei dipendenti   I lavoratori dipendenti che hanno percepito, per l’anno 2020, trattamenti diretti di integrazione salariale non anticipati dall’azienda e corrisposti direttamente dell’Ente erogatore (INPS, FSBA) tra i quali ricordiamo principalmente: Cassa integrazione ordinaria con pagamento diretto; FIS con pagamento diretto; Cassa integrazione in deroga; Erogazione del fondo bilaterale per l’artigianato (FSBA); ai fini della dichiarazione dei redditi (modello Redditi o 730), sono tenuti a dichiarare, in aggiunta ai redditi percepiti dal [...]

CIRCOLARE n. 9 del 22/03/20212021-03-22T15:32:44+01:00

CIRCOLARE n. 27 del 05/11/2020

2020-11-05T16:32:53+01:00

Principali disposizioni in materia di lavoro introdotte dal D.L. 28.10.2020 n. 137 (c.d. decreto “Ristori”)   Si riportano di seguito le principali disposizioni in materia di lavoro contenute nel nuovo Decreto.   TRATTAMENTI DI INTEGRAZIONE SALARIALE CON CAUSALE COVID-19 (ART. 12) È riconosciuto ai datori di lavoro che sospendono o riducono l’attività lavorativa per eventi riconducibili all’emergenza epidemiologica da COVID-19 la possibilità di presentare domanda di concessione dei trattamenti di CIGO, assegno ordinario e CIG in deroga ex D.L. 18/2020 [...]

CIRCOLARE n. 27 del 05/11/20202020-11-05T16:32:53+01:00

CIRCOLARE n. 20 del 25/05/2020

2020-05-25T12:20:10+01:00

Decreto Legge 34/2020 c.d. “Rilancio” – misure di sostegno per i datori di lavoro, i lavoratori e le famiglie   Si riporta di seguito una sintesi delle misure varate dal Decreto “Rilancio” per i datori di lavoro del settore privato, inclusi quelli agricoli, della pesca e del terzo settore compresi gli enti religiosi civilmente riconosciuti.   CASSA INTEGRAZIONE AZIENDE CHE OCCUPANO MEDIAMENTE PIU’ DI 5 DIPENDENTI (da 6 in poi) Possono presentare domanda di accesso alla CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIA e [...]

CIRCOLARE n. 20 del 25/05/20202020-05-25T12:20:10+01:00

CIRCOLARE n. 17 del 14/05/2020

2020-05-14T11:47:21+01:00

La valutazione dei rischi in azienda   Con la presente vogliamo evidenziare l’obbligo – per tutte le aziende che impiegano nella propria attività personale dipendente e collaboratori – di verificare il corretto adempimento di quanto disposto dalla normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro e di conformarsi a quanto disposto dal Protocollo di Sicurezza sul lavoro Covid-19 del 14/03/2020 integrato dal Protocollo del 24/04/2020 ponendo in essere tutte le misure previste. Si riportano di seguito, sommariamente, le indicazioni ad oggi [...]

CIRCOLARE n. 17 del 14/05/20202020-05-14T11:47:21+01:00
Torna in cima