Stefano

Circa Stefano Fortin

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Stefano Fortin ha creato 239 post nel blog.

SCADENZIARIO DI APRILE 2025

2025-04-08T10:38:30+02:00

SCADENZE MESE DI APRILE 2025   ENTRO IL 15 Annotazione dei corrispettivi e degli altri proventi conseguiti nell’esercizio di attività commerciali da parte dei soggetti in regime fiscale agevolato di cui L. 398/91   ENTRO IL 16 IVA contribuenti mensili marzo 2025 Ritenute d’acconto marzo 2025 Contributi INPS dipendenti e collaboratori marzo 2025   ENTRO IL 28 INTRA mensile/marzo e INTRA trimestrale/primo trimestre 2025   ENTRO IL 30 Invio dalle ditte mandanti agli agenti di commercio del prospetto, relativo al [...]

SCADENZIARIO DI APRILE 20252025-04-08T10:38:30+02:00

SCADENZIARIO DI MARZO 2025

2025-03-06T11:32:51+01:00

SCADENZE MESE DI MARZO 2025 ENTRO IL 15 Annotazione dei corrispettivi e degli altri proventi conseguiti nell’esercizio di attività commerciali da parte dei soggetti in regime fiscale agevolato di cui L. 398/91   ENTRO IL 17 IVA contribuenti mensili/ liquidazione febbraio 2025 IVA contribuenti trimestrali/ liquidazione 4^ trimestre 2024 Ritenute d’acconto / febbraio 2025 Contributi INPS dipendenti e collaboratori / febbraio 2025 Tassa annuale sui libri sociali anno 2025 per S.R.L. e S.P.A. Consegna Certificazione Unica 2025 redditi 2024 Certificazione [...]

SCADENZIARIO DI MARZO 20252025-03-06T11:32:51+01:00

CIRCOLARE n. 7 del 24/02/2025

2025-02-24T18:46:10+01:00

Aggiornamento dei dati sul Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche (RASD) – proroga al 14 marzo 2025   Con una lettera inviata a tutti gli Organismi Sportivi affilianti o alle Federazioni Sportive Nazionali e paralimpiche, Discipline Sportive Associate ed Enti di Promozione Sportiva riconosciute dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano e dal Comitato Italiano Paralimpico (testo a questo LINK), il Dipartimento per lo Sport ha comunicato la proroga al 14 marzo p.v. per la modifica dei dati e della documentazione inserita [...]

CIRCOLARE n. 7 del 24/02/20252025-02-24T18:46:10+01:00

CIRCOLARE n. 6 del 21/02/2025

2025-02-24T18:40:15+01:00

Obbligo di assicurazione contro i rischi catastrofali   Il testo del Decreto di conversione del decreto c.d. “Milleproroghe”, approvato ieri alla Camera, conferma il termine del 31 marzo 2025 (senza ulteriori rinvii) per le imprese di stipulare un’assicurazione contro i danni da calamità naturali ed eventi catastrofali. Il termine originario era il 31 dicembre 2024, come stabilito dall’art. 1 commi 101 – 111 della L. 213/2023 (Legge di bilancio 2024) che ne ha introdotto l’obbligo. Lo spostamento della decorrenza dell’obbligo [...]

CIRCOLARE n. 6 del 21/02/20252025-02-24T18:40:15+01:00

SCADENZIARIO DI FEBBRAIO 2025

2025-02-07T14:58:34+01:00

SCADENZE MESE DI FEBBRAIO 2025 ENTRO IL 15 Annotazione dei corrispettivi e degli altri proventi conseguiti nell’esercizio di attività commerciali da parte dei soggetti in regime fiscale agevolato di cui L. 398/91   ENTRO IL 17 IVA contribuenti mensili / liquidazione gennaio 2025 IVA IV trimestre 2024 contribuenti in regime ex L. 398/91 Ritenute d’acconto / gennaio 2025 Contributi INPS dipendenti e collaboratori / gennaio 2025 Contributi INPS commercianti / 4^ rata 2024 Inail saldo 2024/acconto 2025   ENTRO IL [...]

SCADENZIARIO DI FEBBRAIO 20252025-02-07T14:58:34+01:00

CIRCOLARE n. 5 del 30/01/2025

2025-02-07T14:50:12+01:00

Termini e modalità di comunicazione dell’opzione “sanatoria 2018-2022”   Come noto, i soggetti ISA (pertanto sono esclusi i contribuenti forfetari) che hanno aderito alla proposta di CPB 2024 – 2025, possono usufruire della sanatoria 2018 – 2022 introdotta dall’art. 2-quater, D.L. n. 113/2024, c.d. “Decreto Omnibus”.   Si ricorda che la sanatoria: può essere effettuata anche per alcune annualità a scelta del contribuente (la stessa non deve quindi necessariamente riguardare tutte le annualità dal 2018 al 2022); richiede il versamento, [...]

CIRCOLARE n. 5 del 30/01/20252025-02-07T14:50:12+01:00

CIRCOLARE n. 4 del 30/01/2025

2025-02-07T14:45:35+01:00

RENTRI – Nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti   PREMESSA È attivo il portale RENTRI (Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti), lo strumento su cui il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) fonda il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti e prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti, accessibile al seguente link: https://www.rentri.gov.it/it.   SOGGETTI OBBLIGATI ALL’ISCRIZIONE E RELATIVE TEMPISTICHE GRUPPO 1 Dal 15/12/2024 ed entro il 13/02/2025 GRUPPO 2 Dal 15/06/2025 [...]

CIRCOLARE n. 4 del 30/01/20252025-02-07T14:45:35+01:00

CIRCOLARE n. 3 del 17/01/2025

2025-02-07T14:43:39+01:00

Legge di Bilancio 2025 (L. 30.12.2024 n. 207) – modifiche al credito d’imposta transizione 5.0 e 4.0   PREMESSA La Legge di Bilancio 2025 (L. 30.12.2024 n. 207), pubblicata sul S.O. n. 43/L della Gazzetta Ufficiale  n. 305 del 31 dicembre 2024 ha apportato alcune modifiche relative alla disciplina del crediti di imposta transizione 5.0 e 4.0.   MODIFICHE AL CREDITO D’IMPOSTA TRANSIZIONE 5.0 (commi 427-429) Il comma 427 introduce modifiche al Piano Transizione 5.0, istituito dal decreto-legge 2 marzo [...]

CIRCOLARE n. 3 del 17/01/20252025-02-07T14:43:39+01:00

CIRCOLARE n. 2 del 17/01/2025

2025-01-20T11:38:15+01:00

Le principali novità della Legge di Bilancio 2025 (L. 30.12.2024 n. 207)   Di seguito si riepilogano le principali novità in materia fiscale e di agevolazioni, contenute nella legge di bilancio 2025. Argomento Descrizione Aliquote Interventi di recupero edilizio   Spese sostenute dall’1.1.2025 In relazione alla detrazione IRPEF spettante per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio (c.d. “bonus casa”) ai sensi dell’art. 16-bis del TUIR, è stata rimodulata l’aliquota dell’agevolazione (tutte le altre disposizioni rimangono invece invariate).   Aliquote [...]

CIRCOLARE n. 2 del 17/01/20252025-01-20T11:38:15+01:00

CIRCOLARE n. 1 del 16/01/2025

2025-01-16T18:46:24+01:00

Novità in materia di tracciabilità delle spese di vitto, alloggio, trasporto e rappresentanza   Premessa Le disposizioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 n. 207 del 30.12.2024, in vigore dal 1° gennaio 2025, determinano rilevanti modifiche ai criteri di deducibilità di specifiche categorie di spese sostenute da imprese e lavoratori autonomi; le nuove limitazioni gravano anche in capo ai lavoratori dipendenti. Viene infatti introdotto l’obbligo di tracciabilità per le spese di vitto, alloggio, trasporti non di linea e spese di [...]

CIRCOLARE n. 1 del 16/01/20252025-01-16T18:46:24+01:00
Torna in cima