IVA

CIRCOLARE n. 10 del 11/08/2022

2022-08-12T13:08:27+02:00

“NUOVO ESTEROMETRO” E REVERSE CHARGE INTERNO   NUOVO ESTEROMETRO Le operazioni effettuate dal 1° luglio 2022 da e verso soggetti non residenti, non stabiliti, ancorché identificati ai fini IVA in Italia, non potranno più essere riepilogate nella comunicazione c.d. “esterometro” con cadenza trimestrale ma andranno trasmesse telematicamente mediante il Sistema di Interscambio (SDI) e in formato XML (già in uso per le fatture elettroniche). La trasmissione al SDI dei dati delle operazioni estere si applicherà anche ai forfettari e ai [...]

CIRCOLARE n. 10 del 11/08/20222022-08-12T13:08:27+02:00

CIRCOLARE n. 1 del 13/01/2022

2022-01-13T13:16:49+01:00

Fatture emesse a esportatori abituali - nuove modalità di compilazione dall’01.01.2022 Ai sensi dell’art. 8, DPR n. 633/72, ai soggetti che effettuano abitualmente operazioni con l’estero (non imponibili), ossia ai c.d. “esportatori abituali”, è concessa la possibilità di acquistare beni / servizi senza applicazione dell’IVA, nel limite del “plafond disponibile”. Relativamente all’utilizzo del “plafond”, il DL n. 34/2019 ha introdotto alcune “semplificazioni” prevedendo, in particolare, (soltanto) l’obbligo in capo all’esportatore abituale di inviare telematicamente la dichiarazione d’intento all’Agenzia delle Entrate. [...]

CIRCOLARE n. 1 del 13/01/20222022-01-13T13:16:49+01:00

CIRCOLARE n. 28 del 05/11/2020

2020-11-05T16:27:55+01:00

Detraibilità dell’Iva nei servizi di telefonia mobile   L’Agenzia delle Entrate con Risoluzione n 69/E del 22 ottobre 2020, rispondendo ad un interpello posto in essere da una società,  ricorda in primo luogo le caratteristiche del “regime monofase” di cui all’art 74 del DPR 633/72 relativo ai servizi di telefonia mobile ricaricabile, quali ad esempio le carte prepagate in uso ai propri dipendenti.   L’Agenzia sottolinea (per la prima volta e solamente in questa occasione) che la società istante non [...]

CIRCOLARE n. 28 del 05/11/20202020-11-05T16:27:55+01:00

CIRCOLARE n. 3 del 10/01/2020

2020-01-10T13:42:16+01:00

Novità per le dichiarazioni d’intento dal 1° gennaio 2020   Il "Decreto crescita" ha introdotto importanti novità in merito agli adempimenti relativi alle dichiarazioni d’intento emesse dall’esportatore abituale. Dal 1° gennaio 2020 l'esportatore abituale non ha più l'obbligo di consegnare la dichiarazione d'intento al fornitore, unitamente alla copia della ricevuta di trasmissione telematica, al fine di acquistare beni e servizi senza applicazione dell'Iva ai sensi dell'articolo 8, lett. c), D.P.R. 633/1972. Sarà comunque tenuto a comunicare l'avvenuta presentazione della dichiarazione [...]

CIRCOLARE n. 3 del 10/01/20202020-01-10T13:42:16+01:00

CIRCOLARE n. 1 del 08/01/2020

2020-01-09T12:40:16+01:00

La detrazione dell’Iva sulle fatture “a cavallo d’anno” Di seguito un breve riepilogo su come comportarsi con le fatture “a cavallo d’anno”. Per le fatture datate dicembre 2019 e ricevute nello stesso mese la detrazione dell’Iva potrà essere esercitata nella liquidazione del mese di dicembre 2019 ovvero al più tardi, nella dichiarazione Iva dell’anno 2019 in scadenza al 30.04.2020. In tal caso infatti tali documenti andranno annotati “separatamente” in un apposito sezionale del registro Iva acquisti, procedendo alla detrazione solo [...]

CIRCOLARE n. 1 del 08/01/20202020-01-09T12:40:16+01:00

CIRCOLARE n. 9 del 01/07/2019

2019-07-02T16:46:05+02:00

Fatturazione elettronica – chiarimenti Agenzia delle Entrate Recentemente l’Agenzia delle Entrate ha fornito una serie di chiarimenti riguardanti la data da indicare in fattura elettronica a decorrere dall’1.07.2019 (operazioni effettuate a partire da luglio) ed i conseguenti riflessi sull’annotazione nel registro fatture emesse.   FATTURA IMMEDIATA La fattura immediata può essere emessa entro 12 giorni dalla data di effettuazione dell’operazione. Pertanto: entro 12 giorni dalla data di consegna/spedizione per i beni; entro 12 giorni dalla data del pagamento per i [...]

CIRCOLARE n. 9 del 01/07/20192019-07-02T16:46:05+02:00

CIRCOLARE n. 5 del 02/05/2019

2019-05-03T11:54:30+02:00

Corrispettivi elettronici – PRIMO STEP: 1° LUGLIO 2019 I corrispettivi elettronici consistono in una nuova procedura telematica che consente ai commercianti al minuto, bar, ristoranti, alberghi e tutti coloro che lavorano con i clienti finali, di inviare telematicamente i dati dei corrispettivi giornalieri (scontrini e ricevute fiscali) all’Agenzia delle Entrate. La normativa sull’obbligo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi, è volta a completare il processo di certificazione fiscale avviato con l’introduzione dell’obbligo di fattura elettronica tramite l’introduzione dell’obbligo [...]

CIRCOLARE n. 5 del 02/05/20192019-05-03T11:54:30+02:00

CIRCOLARE n. 19 del 27/12/2018

2019-01-09T17:03:09+01:00

Certificazione spese per acquisto di carburanti dal 01/01/2019 La presente per ricordare che, a partire dal 1° gennaio 2019, i rifornimenti di carburante effettuati dai soggetti titolari di partita IVA devono essere obbligatoriamente certificati tramite l'emissione della fattura elettronica; ciò al fine di consentirne la deduzione del costo e la detrazione dell’IVA. Oltre all’obbligo di fatturazione elettronica è necessario che il pagamento avvenga esclusivamente con mezzi tracciabili (pos, carte di credito, carte di debito o carte prepagate, assegno, vaglia, bonifico). [...]

CIRCOLARE n. 19 del 27/12/20182019-01-09T17:03:09+01:00

CIRCOLARE n. 12 del 29/06/2018

2018-07-02T19:16:04+02:00

Fattura elettronica per i carburanti rinviata al 2019 Il Consiglio dei Ministri con Decreto Legge del 27 giugno 2018 ha previsto lo slittamento al 1° gennaio 2019 dell’obbligo di emissione della e-fattura per cessioni di carburanti per autotrazione, già fissato al 1° luglio. Per i prossimi sei mesi, quindi, sarà ancora possibile utilizzare la scheda carburanti, parallelamente alla fattura elettronica emessa facoltativamente o su richiesta del cliente dai distributori di carburante che si siano attrezzati tecnologicamente. Allo stesso modo la [...]

CIRCOLARE n. 12 del 29/06/20182018-07-02T19:16:04+02:00

CIRCOLARE n. 8 del 09/04/2018

2018-06-28T13:04:21+02:00

Detrazione/deduzione degli acquisti di carburante dall’1.7.2018 – definite le modalità di pagamento La Finanziaria 2018 ha introdotto, a decorrere dall’1.7.2018, alcune disposizioni in materia di acquisti di carburante per autotrazione, ed in particolare: l’abrogazione del DPR n. 444/97, con la conseguente soppressione dell’utilizzo della scheda carburante per la documentazione degli acquisti di carburante per autotrazione; la modifica dell’art. 22, comma 3, DPR n. 633/72 prevedendo che “gli acquisti di carburante per autotrazione effettuati presso gli impianti stradali di distribuzione da [...]

CIRCOLARE n. 8 del 09/04/20182018-06-28T13:04:21+02:00
Torna in cima