Altri adempimenti

CIRCOLARE n. 9 del 11/06/2025

2025-06-19T11:23:24+02:00

Obbligo di comunicazione dell’indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) degli amministratori al Registro delle Imprese   PREMESSA Come indicato anche nella nostra circolare n. 2 del 17/01/2025 la Legge di Bilancio 2025 ha previsto l’obbligo per gli amministratori delle Società di dotarsi di una PEC personale da comunicare al Registro delle Imprese.   AMBITO APPLICATIVO L'obbligo riguarda gli amministratori di tutte le imprese costituite in forma societaria, comprese le società di persone, di capitali, le cooperative e le società consortili, [...]

CIRCOLARE n. 9 del 11/06/20252025-06-19T11:23:24+02:00

CIRCOLARE n. 6 del 21/02/2025

2025-02-24T18:40:15+01:00

Obbligo di assicurazione contro i rischi catastrofali   Il testo del Decreto di conversione del decreto c.d. “Milleproroghe”, approvato ieri alla Camera, conferma il termine del 31 marzo 2025 (senza ulteriori rinvii) per le imprese di stipulare un’assicurazione contro i danni da calamità naturali ed eventi catastrofali. Il termine originario era il 31 dicembre 2024, come stabilito dall’art. 1 commi 101 – 111 della L. 213/2023 (Legge di bilancio 2024) che ne ha introdotto l’obbligo. Lo spostamento della decorrenza dell’obbligo [...]

CIRCOLARE n. 6 del 21/02/20252025-02-24T18:40:15+01:00

CIRCOLARE n. 5 del 30/01/2025

2025-02-07T14:50:12+01:00

Termini e modalità di comunicazione dell’opzione “sanatoria 2018-2022”   Come noto, i soggetti ISA (pertanto sono esclusi i contribuenti forfetari) che hanno aderito alla proposta di CPB 2024 – 2025, possono usufruire della sanatoria 2018 – 2022 introdotta dall’art. 2-quater, D.L. n. 113/2024, c.d. “Decreto Omnibus”.   Si ricorda che la sanatoria: può essere effettuata anche per alcune annualità a scelta del contribuente (la stessa non deve quindi necessariamente riguardare tutte le annualità dal 2018 al 2022); richiede il versamento, [...]

CIRCOLARE n. 5 del 30/01/20252025-02-07T14:50:12+01:00

CIRCOLARE n. 4 del 30/01/2025

2025-02-07T14:45:35+01:00

RENTRI – Nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti   PREMESSA È attivo il portale RENTRI (Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti), lo strumento su cui il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) fonda il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti e prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti, accessibile al seguente link: https://www.rentri.gov.it/it.   SOGGETTI OBBLIGATI ALL’ISCRIZIONE E RELATIVE TEMPISTICHE GRUPPO 1 Dal 15/12/2024 ed entro il 13/02/2025 GRUPPO 2 Dal 15/06/2025 [...]

CIRCOLARE n. 4 del 30/01/20252025-02-07T14:45:35+01:00

CIRCOLARE n. 15 del 18/10/2023

2023-10-18T10:33:29+02:00

Nuovo Adempimento obbligatorio – comunicazione telematica del Titolare Effettivo al Registro delle Imprese   Sulla Gazzetta Ufficiale n. 236 del 9 ottobre 2023 è stato pubblicato il provvedimento del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che attesta l’operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni sulla titolarità effettiva (c.d. “Titolare Effettivo”). Da tale data decorrono pertanto i sessanta giorni entro cui i soggetti obbligati devono effettuare la comunicazione dei dati e delle informazioni sulla titolarità effettiva [...]

CIRCOLARE n. 15 del 18/10/20232023-10-18T10:33:29+02:00

CIRCOLARE n. 7 del 17/06/2022

2022-06-20T11:27:47+02:00

Obbligo di pubblicazione sul sito internet di aiuti e contributi pubblici   La Legge 124/2017 (commi da 125 a 129) prevede l’obbligo per le aziende di pubblicizzare, entro il 30 giugno di ogni anno, l’elenco dei benefici economici da una Pubblica amministrazione e dagli enti ad essa assimilati.   Oltre alle Associazioni, Onlus, Fondazione, Cooperative Sociali, sono soggetti all’obbligo di comunicazione tutti i soggetti iscritti al Registro delle imprese: società di capitali (Spa, Srl, Sapa); società di persone (Snc, Sas); [...]

CIRCOLARE n. 7 del 17/06/20222022-06-20T11:27:47+02:00
Torna in cima